- monotono
- 1mo·nò·to·noagg. AU1a. che mantiene sempre lo stesso tono, che si ripete con ritmo e cadenza uniformi: una cantilena piatta e monotona, il suono monotono della pioggiaSinonimi: monocorde, piatto, 2uniforme.Contrari: vario.1b. che annoia perché privo di varietà, di originalità: film, libro monotonoSinonimi: barboso, insignificante, noioso, tedioso.Contrari: emozionante.1c. che trascorre senza novità o stimoli; tedioso, opprimente: una serata monotona, vita monotonaSinonimi: grigio, noioso, scialbo, tedioso.Contrari: emozionante, avventuroso, vario.2. di qcn., che agisce, che si comporta sempre nella medesima maniera, che affronta sempre e senza originalità gli stessi argomenti: è una persona estremamente monotonaSinonimi: noioso.Contrari: arguto, brillante.3. TS ecol. di biocenosi, formata in parte da un'unica specie\DATA: 1803.ETIMO: dal lat. tardo monŏtŏnu(m), dal gr. monótonos, comp. di mono- "mono-" e -tonos "-tono".————————2mo·no·tò·noagg. TS mat.di funzione, che, in un intervallo determinato, rimane o sempre non crescente o sempre non decrescente\DATA: 1932.ETIMO: comp. di mono- e 1tono.
Dizionario Italiano.